Innovation Center:
la frontiera dell’innovazione
Intesa Sanpaolo Innovation Center è la società del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata all’innovazione di frontiera. Esplora scenari e trend futuri, sviluppa progetti multidisciplinari di ricerca applicata, supporta startup, accelera la business transformation delle imprese secondo i criteri dell’open innovation e della circular economy, favorisce lo sviluppo di ecosistemi innovativi e diffonde la cultura dell’innovazione, per fare di Intesa Sanpaolo la forza trainante di un’economia più consapevole, inclusiva e sostenibile.
Saper guardare lontano e fuori dagli schemi è fondamentale per chi si occupa di innovazione. Per essere "a prova di futuro" bisogna costruire una macchina organizzativa con strumenti che aiutino a rendere concrete idee innovative e talvolta visionarie. L’innovazione non è un processo lineare e prevedibile, ma va comunque pianificato e governato anche nell’ottica di monitorare e valutare le performance e il raggiungimento degli obiettivi attesi. Per fare questo, adottiamo un approccio basato su visione e concretezza, con uno sguardo sia agli impatti immediati sia agli effetti di lungo termine, approccio che ci aiuta a selezionare i molti stimoli che arrivano ogni giorno sul tavolo di lavoro, a rimanere focalizzati sulle priorità e a valorizzare il potenziale insito nei progetti.
Aree di attività



Scenari e trend
di frontiera
Esploriamo i macro trend di cambiamento e di innovazione per condividere con i nostri clienti e gli stakeholder nuovi ambiti di sviluppo e opportunità di business.



Ricerca applicata
Sviluppiamo attraverso i nostri laboratori di Artificial Intelligence e Neuroscience progetti di ricerca multidisciplinari insieme a team di ricercatori selezionati a livello internazionale. Promuoviamo il trasferimento tecnologico e favoriamo lo sviluppo di nuovi asset e soluzioni per il Gruppo e i suoi clienti.



Sviluppo startup
Sviluppiamo iniziative dedicate per individuare e far crescere le startup a più alto potenziale, come la creazione di ecosistemi territoriali, percorsi di accelerazione e scale-up internazionali e nuove soluzioni di finanziamento in collaborazione con NEVA SGR.



Supporto all’innovazione d’impresa
Facilitiamo l'accesso di PMI e grandi gruppi internazionali a soluzioni hi-tech, per supportarne la competitività e la transizione verso logiche di business più consapevoli anche in ambito sociale e ambientale.



Circular Economy per le imprese
Supportiamo le attività del Gruppo e delle imprese nel percorso di trasformazione verso modelli circolari e nuove logiche di filiera, anche in chiave di derisking finanziario.



Sviluppo ecosistemi sul territorio
Favoriamo lo sviluppo di ecosistemi di innovazione di respiro internazionale, sviluppando e coordinando il network di relazioni con imprese, incubatori, centri di ricerca, università e altri enti nazionali e internazionali.



Diffusione della cultura d’innovazione
Promuoviamo la cultura dell'innovazione attraverso iniziative, eventi e format educativi, con lo scopo di diffondere consapevolezza sulle sfide del futuro e creare le competenze per affrontarle e coglierne le opportunità.
La nostra storia
Nel 2014 il Centro per l’Innovazione, oggi Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha mosso i primi passi, arrivando ad esere nel tempo una società con un’identità precisa che noi viviamo ogni giorno con impegno ed entusiasmo.
Organi Societari
Presidente*
Maurizio Montagnese
*con deleghe operative
Vice Presidente
Paolo Maria Vittorio Grandi
Consiglieri
Stefano Barrese, Francesca Culasso, Stefano Del Punta, Stefano Lucchini, Mauro Micillo, Paolo Mulassano, Mauro Rossi, Angela Tucci, Veronica Vecchi
Sindaci
Emilio Tosi, Eugenio Braja, Donatella Vigna

ll venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo
Neva SGR, società del Gruppo Intesa Sanpaolo controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, nasce con la missione di affiancare gli investitori nel mondo ricco di opportunità del Venture Capital.
Potendo contare sulle risorse e sul know-how di un grande gruppo, i professionisti di NEVA SGR monitorano i trend globali, ricercando le migliori eccellenze italiane e internazionali.
NEVA SGR ha già attivato due fondi che operano in mercati diversi: il fondo Neva First e Neva First Italia.